Abbiamo parlato più volte dei mille aspetti della realizzazione di un evento. Dalla location al servizio catering, passando per gli allestimenti e la comunicazione. Finora non avevamo mai preso in considerazione un aspetto che rientra sì in quelli organizzativi ma, a ben Read More
Dal 1 Maggio 2022, per effetto dell’ordinanza del Ministero della Salute datata 28 Aprile 2022. Le regole sono cambiate per entrambi gli strumenti e occorre fare chiarezza onde comprendere le modalità di utilizzo e i luoghi dove esso sussiste ancora in forma Read More
Specie se si è all’inizio o si vuole far fare il salto di qualità definitivo, spesso ci si chiede come far conoscere una location per eventi. Come posizionarla sul mercato e come “pubblicizzarla” verso il pubblico che potrebbe sceglierla. La risposta è Read More
Nella scelta di una location per eventi, anche una vocale può fare la differenza. Specie se si parla di capienza degli di una sala o di un ambiente. Se infatti valutiamo una location sulla base della capacità di ospitare persone di una Read More
In molti si chiedono quale sia (o quali siano) il segreto di una location moderna. Guardando al momento attuale, in cui il digitale richiede spazi e funzioni diversificate, possiamo dire che uno dei segreti è sicuramente avere spazi polifunzionali. Non a caso Read More
La modalità ”evento digitale” ha in parte reso possibili appuntamenti che a causa della crisi dovuta alla pandemia non si sarebbero potuti tenere. La presenza, infatti, per quasi due anni non è stata praticamente possibile, se non per periodi limitati. Cosa che Read More
Spesso non è facile scegliere una location per eventi, capace di ospitare in maniera perfetta l’evento che si ha in mente di realizzare. Questo perché le location sono moltissime e tutte con caratteristiche diverse e spesso tutte interessanti e potenzialmente utili alla Read More
Riportiamo dal sito stefanoursi.com l’intervista alla nostra direttrice Barbara Pescatori, sul periodo che vive la Event Industry e su quelle che potranno essere le prospettive di futuro. Il mondo dell’organizzazione degli eventi, l’emergenza Covid-19, le difficoltà di sopravvivere all’onda anomala della crisi, Read More
30 Gennaio 1595, Romeo e Giulietta di William Shakespeare viene rappresentato per la prima volta. Nella compagnia Lord Chamberlain’s Men, che mette in scena l’opera, recita anche lo stesso William Shakespeare. Una data da ricordare, perché nonostante Romeo e Giulietta non venga Read More
28 Gennaio 1887, iniziano nella zona del Campo di Marte a Parigi i lavori per la costruzione della Torre Eiffel. Il monumento simbolo della Francia, il più famoso della capitale transalpina, viene completata il 15 Marzo 1889 con la realizzazione della cupola Read More