28 Gennaio 1887, iniziano nella zona del Campo di Marte a Parigi i lavori per la costruzione della Torre Eiffel. Il monumento simbolo della Francia, il più famoso della capitale transalpina, viene completata il 15 Marzo 1889 con la realizzazione della cupola Read More
25 gennaio 1882, nasce a Londra Virginia Woolf. Scrittrice e saggista britannica, fu una delle figure più importanti della letteratura internazionale del XX secolo; oltre alla sua attività letteraria che vede romanzi come ”Mrs Dalloway” ”To the Lighthouse”, ”Night and Day” e Read More
Braccio di Ferro, uno dei fumetti più amati da grandi e piccini per generazioni intere. La pipa perennemente in bocca, il cappello da marinaio, il barattolo di spinaci che gli donano una forza incredibile. Il suo esordio, sebbene il disegno dati al Read More
Il 15 Gennaio 1622 nasceva Molière, attore e commediografo francese. Un personaggio che ha fatto la storia del teatro, capace di donare un volto nuovo alla drammaturgia francese ed europea; la sua opera, realizzata nel Seicento che è per antonomasia il secolo Read More
Oggi 16 Novembre si celebra la Giornata Mondiale della Tolleranza. Una ricorrenza nata per ricordare i principi che stanno alla base della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e per rafforzare il concetto che il rispetto delle differenze, dei diversi orientamenti e idee Read More
Oggi 13 Novembre si celebra la Giornata Mondiale della Gentilezza. Nata in Giappone grazie al Japan Small Kindness Movement ci ricorda come i gesti siano importanti nel rapporto fra persone. La gentilezza infatti non è solo educazione, buone maniere o cortesia ma Read More
Oggi 25 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Pasta. Un alimento che da sempre è simbolo di tradizione ma anche di innovazione: capace di mantenere inalterata la sua storia ma anche di adeguarsi alle nuove tendenze. L’aumento del consumo di pasta, Read More
Si celebra il 16 Ottobre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione e la FAO sul suo sito ufficiale correda le info sulla giornata con questo incipit: LE NOSTRE AZIONI SONO IL NOSTRO FUTURO. Nulla di più vero in relazione all’alimentazione e alla lotta contro Read More
La Sala Francesco Saverio è un altro di quegli elementi che fanno dell’Auditorium del Massimo un unicum nel panorama delle location per eventi a Roma. Una tensostruttura in una location per eventi. Uno spazio dalle caratteristiche flessibili ma dotato di ogni comfort Read More
Location per eventi e multifunzionalità. Bisogna entrare nella Michele Ruggieri per capire che non è solo una sala. Ma due, tre sale. Un unico spazio che all’occorrenza può segmentarsi e divenire fino a tre spazi distinti e totalmente indipendenti. Dicevamo di recente Read More