Location per eventi, una definizione che può essere declinata in mille interpretazioni diverse. A Roma, poi, essa riveste significati del tutto peculiari rispetto a qualsiasi altra città italiana. In città esistono infatti molti ”luoghi” per eventi, fiere e congressi, ubicati in diverse Read More
Oggi, 12 maggio, si celebra la Festa della Mamma. Una festa difficile da descrivere, perché il rapporto che ognuno instaura con la propria madre è unico e irripetibile. Di certo c’è che questa festa si fonda sul legame viscerale che si instaura Read More
Una location per eventi, specialmente a Roma, necessita di un team capace di affrontare ogni tipo di evenienza. Un team organizzato ed esperto, che abbia bene in mente priorità e meccanismi; Think UP, che gestisce in Global Service l’Auditorium del Massimo, ha Read More
La danza è un’arte. Che non conosce limiti, capace di formare il corpo e la mente di chi la pratica. Sin dall’antichità è un’attività di straordinaria importanza, legata alle ricorrenze sacre e ai momenti più evocativi della società. Oggi, 29 aprile si Read More
Location per eventi situata nel quartiere EUR di Roma, zona vocata alla congressualistica. L’Auditorium del Massimo sorge su un’area complessiva di 3.000 mq ed è ubicato nel crocevia fra le principali reti di trasporto urbano ed extraurbano. Negli ultimi tre anni, con Read More
Il libro rappresenta per ognuno di noi un vissuto personale. Dalla scuola fino alle letture preferite, dai romanzi alla formazione professionale, passando per i ”libri del cuore” in cui ritrovare passioni e avventure, ricordi e il senso di ogni fase della propria Read More
Il 6 aprile nel mondo si celebra la giornata mondiale dello sport. La data non è casuale, infatti essa coincide con l’apertura delle prime Olimpiadi dell’era moderna ad Atene, nel 1896. Lo sport è un insieme di valori, prima che un’attività fisica. Read More
27 Marzo, Giornata Mondiale del Teatro. Dedicata ad una delle arti più antiche e straordinariamente evocative della storia dell’uomo. Senza andare troppo lontano, ci basta passeggiare in una qualsiasi delle regioni d’Italia per notare come in ognuna di esse, dall’antichità classica, ci Read More
La Giornata Mondiale dell’Acqua è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Serve a ricordare quanto sia importante questo elemento nell’esistenza del pianeta. E per la sua sopravvivenza. Perché al Read More